Niccoló Fiorentino
Crocifissione Bronzo 121 x 78 mm.
PLACCHETTA XV sec. rettangolare in bronzo trasformata in Pace, attribuita a Niccolò di Forzore Spinelli detto Niccolò Fiorentino (Firenze, 1430-1514).
Gesù Cristo in croce tra la Vergine Maria e San Giovanni stanti su terreno roccioso.; ai piedi della croce, un teschio. Le colonne laterali e l’architrave, nonché la nicchia sovrastante sono decorati da rosette e conchiglie. In lunetta è raffigurato Dio Padre benedicente tra due cherubini. Sulla base della cornice, impreziosita da motivi arborei, l’iscrizione: SANCTVS. SALVATORE. MONDI.
Bibliografia: E. F. Bange, Die Italenischen Bronzen der Renaissance und der Barock. Zweiter Teil. Reliefs und Plaketten, Berlin-Leipzig 1922, n. 328. Rare.
Splendida fusione originale. Patina bruno scura con figure parzialmente dorate.
L’attribuzione a Niccolò Spinelli, sebbene i motivi decorativi appaiano di carattere padovano, è confermata da un esemplare conservato presso il Museo Archeologico di Venezia recante l’iscrizione: NICOLO. M. FIORE . FECIT.
Dall’Asta Astarte XX, 30 ottobre 2009, lotto n. 492.
Prezzo a richiesta