Haiti
Henri I. Re di Nord Haiti (1811-1820)
Progetto (Pattern) di Crown (2 Gourdes) 1820
Argento 27.52 g 40 mm
Zecca di Birmingham
Diritto: HENRICUS DEI GRATIA HAITI REX 1820. Busto laureato a destra, indossa paludamento e corazza.
Rovescio: DEUS CAUSA ATQUE GLADIUS MEUS. L’AN 17. Stemma coronato inscritto EX CINERIBUS NASCITUR con fenice ad ali aperte su rogo; nel campo ai lati, H LM sormontati da corona.
Bibliografia:
C. Arroyo. Coins of Haiti 1803-1970. Almanzar’s Coins of the World 1970, HA n. P127;
Krause-Mischler. Standard Catalog of World Coins n.Pn37;
Weyl, Adolph. DIE JULES FONROBERT’SCHE SAMMLUNG ÜBERSEEISCHER MÜNZEN UND MEDAILLEN. EIN BEITRAG ZUR MÜNZGESCHICHTE AUSSEREUROPÄISCHER LÄNDER. AMERIKA. I. ABTHEILUNG: NORD-AMERIKA. Berlin 18. Februar 1878. n. 7502;
The Julius Guttag Collection of Latin American Coins Arranged by Edgar H. Adams. 1974. n. 2088E.
Certificato in slab PCGS SP61. SP indica Specimen, un ibrido tra Stato Zecca e Fondo Specchio.
Estremamente rara.
H e ML sormontati da corona reale indicano le iniziali di re Henri e della regina Maria Louise.
I dettagli dell’incisione magistralmente eseguita evidenziano l’espressività del busto e delle armi di Haiti settentrionale, offrendo una prospettiva normalmente non in uso sulle monete di questo paese.
Schiavo egli stesso, Henri Christophe (Henri I) salì nella posizione gerarchica dell’esercito rivoluzionario haitiano e fu attivo nella guerra di indipendenza di Haiti dalla Francia. Raggiunta l’indipendenza, Henri fondò il 17 febbraio 1807 lo Stato di Haiti e fu eletto presidente. Pochi anni dopo, il 28 marzo 1811, creò il Regno di Haiti del Nord, istituendo la nobiltà e nominando suo figlio legittimo erede al trono. Attuò una politica di sofferenze tra le quali il lavoro forzato. Il regno generò molte entrate, ma la popolazione divenne insofferente al suo regno dispotico. Temendo una rivolta e un colpo di stato a causa della sua impopolarità, si suicidò il 10 ottobre 1820; 10 giorni dopo il figlio e gli altri eredi furono assassinati.