Dipinto di GIACOMO DEL PO (Roma 1652-Napoli 1726). Madonna addolorata.
GIACOMO DEL PO
(Roma 1652-Napoli 1726)
Madonna addolorata
Olio su tela, cm. 37 x 28,7.
Venduto
Categoria: Dipinti
GIACOMO DEL PO
(Roma 1652-Napoli 1726)
Madonna addolorata
Olio su tela, cm. 37 x 28,7.
Questo intenso dipinto si inserisce con naturalezza nel corpus di Giacomo Dal Po, pittore di nascita e formazione romana e di attività prevalentemente partenopea. Valgono come confronto l’Assunta della cappella Spinelli in San Pietro a Maiella, databile intorno al 1705, per la posa della testa della Madonna e per la lussureggiante impostazione cromatica, o le Virtù monocrome affrescate in Santa Teresa degli Studi nel 1708. I più stringenti riferimenti stilistici si trovano però in opere databili verso o poco dopo dopo il 1710: non stupirà quindi, al di là del maggiore patetismo, la quasi perfetta sovrapponibilità con la Madonna nella pala del Rosario dipinta tra 1714 e 1717 per la chiesa napoletana di Santa Maria di Betlemme. Questa Addolorata è poi sorella (anche nella luminosità dei colori, a emergere dal fondo bruno, e per il gusto del dettaglio prezioso) della Maddalena del Museo di Capua e di quella della collezione Ganz di New York: tutte opere collocabili a cavallo del 1710. Si tratta quindi di un bellissimo esempio della piena maturità del pittore.
Venduto