Maestro degli inchini (attivo a Vicenza, Verona, Venezia e Ferrara, primi decenni del XVI secolo)
Madonna con Bambino davanti a una tenda e vista su un paesaggio
Olio su tavola 64 x 49.6 cm in cornice scolpita.
L’impianto compositivo appare classicamente impostato su modelli tra l’entroterra veneto (Marco Marziale, Cima da Conegliano) e Giovanni Bellini pur senza ripetere in modo letterale alcun modello noto del grande caposcuola veneziano.
Nonostante alcune ridipinture che ne appesantiscono la stesura, il dipinto in esame è pianamente riconducibile a un pittore da poco restituito come fisionomia artistica anonima: il cosiddetto Maestro degli Inchini, storicamente risarcito da Enrico Maria Dal Pozzolo, che in una comunicazione scritta in data 2 settembre 2019 conferma l’attribuzione.
Questo anonimo pittore, il cui avvistamento è avvenuto nel contesto di una ricognizione sul veneziano Nicolò de’ Barbari (E. M. Dal Pozzolo, Nella selva di Nicolò de’ Barbari, in “Saggi e Memorie di Storia dell’Arte”, 18, 1992, pp. 71-83, 183-193), presenta una cultura composita e a volte sorprendente, anche se la sua sigla stilistica rimane riconoscibile.
La nostra opera, dal sapore maggiormente belliniano rispetto alle altre antecedenti, si può collocare vicina alla Madonna col Bambino e santi del Museo del Bonconsiglio a Trento, già significativamente attribuita alla cerchia di Bellini (N. Rasmo, Collezione Claudio Grezler, catalogo della mostra, Trento 1983, n. 1): Ma certamente l’opera del nostro Maestro più vicina a quella presentata in questa occasione è la bella Madonna col Bambino già in collezione Kress e ora nel Museo di Loyola Retreat House, Faulkner Md. (vedasi F. Rusk Shapley, Paintings from the Samuel H. Kress Collection, I, Italian Schools XV-XVI Century, London 1968, p. 155): simili l’imponenza della Vergine, l’emulsione cromatica chiara e aperta, e il ruolo assegnato alla finestra di paesaggio. Ne consegue quindi che il dipinto qui in esame dovrebbe condividere la datazione sul 1510-1515 convincentemente assegnato da Dal Pozzolo alla tavola Kress, e come quest’ultima dovrebbe essere stata dipinta a Venezia.
Ex Bonhams, 25 Aprile 2018, lotto n. 116.
PREZZO A RICHIESTA