Nicolaus de Flue (Flüeli 1417 – Ranft, 21 Marzo 1487) Eremita (1467-1487).
Santo Patrono della Svizzera
Medaglia 1967 in oro per i 500 anni di eremitaggio.
Oro 26,9 g. 33 mm. Titolo 900/1000
Diritto: San Nicolaus di Flue stante, con rosario e bastone; a sinistra tre figure con lunga croce; a destra una mano stilizzata.
Rovescio: 1947 NICOLAVS DE FLVE EREMITA 1967 in 5 righe.
Fior di conio.
Le tre figure a lato del Santo raffigurano le tre Grazie che Nicolao chiese per intrapendere la chiamata alla vita contemplativa: ottenere il consenso della moglie Dorotea e dei figli più grandi (il maggiore aveva allora 20 anni e poteva diventare capofamiglia, ma l’ultimo nato era di appena 13 settimane), non provare in seguito la tentazione di tornare indietro e infine, se Dio lo avesse voluto, poter vivere senza cibo e acqua. Il calice simboleggia l’Eucaristia; come fu verificato, Nicola visse circa vent’anni senza bere ne’ mangiare, ma nutrendosi solo dell’Eucaristia.
VENDUTA