Tessaglia, Larissa
Dracma coniata in argento nel 400-380 a. C. circa
6.06 g. 19 mm.
Diritto: Testa della ninfa Larissa di tre quarti a destra, con ampyx e capelli svolazzanti intorno al viso.
Rovescio: ΛΑΡΙ. Cavallo a destra bruca su un prato. Leggero graffito sotto la pancia del cavallo
Bibliografia: C. Lorber. The Early Facing Head Drachms of Thessalian Larissa in H. Nilsson, Ed. Florilegium Numismaticum: Studia in Honorem U. Westermark. Stockholm 1992, tipo 23, p. 272, n. 64, illustrata a p. 280.
Moneta in alto rilievo e di finissimo stile. Splendida conservazione con leggero graffito sotto la pancia del cavallo.
Provenienza: Asta Hess-Divo, novembre 2015, n. 62 (aggiudicata a CHF 3400 + diritti d’asta); Numismatic Fine Arts, Inc., Los Angeles – Fixed Price List 41 (1992), n. 36.
VENDUTO