Caracalla (198-217 d.C.)
Tetradracma coniato a Seleucia di Pieria, Antiochia nel 214-215 d.C.
Argento. 14.25 g. 27 mm.
Diritto: ΑΥΤ Κ•Μ•Α• •ΑΝΤΩΝЄΙΝΟC CЄΒ. Busto laureato di Caracalla a destra.
Rovescio: •ΔΗΜΑΡΧ•ЄΞ•ΥΠΑ•ΤΟ•Δ•. Aquila ad ali spiegate stante di fronte, volta a destra con corona nel becco, tra le zampe stringe la gamba e la coscia di un animale sacrificale.
Bibliografia: R. McAlee. The Coins of Roman Antioch, n. 677;
M. Prieur. A Type Corpus of The Syro-Phoenician Tetradrachms and Their Fractions from 57 BC to AD 253, n. 217.
Splendida.