Sigillo d’oro dell’Università di Bari conferito a Mons. Eugenio Corecco, vescovo di Lugano.

Oro 52.47 g. 43 mm. Titolo 750/1000

Diritto: SIGILLVM VNIVERSITATIS BARENSIS MCM XXV entro contorno lineare. Simboli di Bari e dell’Università; faro a sinistra su scoglio, tra onde del mare, irradia fascio di luce che illumina promontorio sulla costa opposta. In alto, entro cartiglio svolazzante, ET LVCEM SED AUAM REDDIT; in basso, stemma della città di Bari. Il tutto entro decoro aricolato a girali.

Rovescio: A S. E. MONS. EUGENIO CORECCO L’UNIVERSITA’ DI BARI 1991-1994 in quattro righe

Fior di Conio

In astuccio in pelle blu

Il 4 Ottobre 1994 il Senato accademico dell’Università di Bari conferì a S. E. Mons. Eugenio Corecco il sigillo d’oro dell’Università, in considerazione degli alti meriti scientifici conseguiti nello studio del diritto canonico, in particolare per l’approfondimento dei rapporti tra diritto e teologia.

Il 1991 inciso nella dedica indica l’anno in cui si tenne il Congresso internazionale “Incontro fra canoni d’Oriente e d’Occidente” organizzato a Bari dal 23 al 29 settembre 1991 del quale Mons. Corecco fu promotore oltre che relatore, mentre il 1994 indica l’anno di pubblicazione degli Atti, presentati nel corso del Simposio internazionale “Antropologia Fede e diritto ecclesiale” tenutosi a Lugano il 12 novembre 1994 nella cui Cerimonia di apertura vi furono interventi del Presidente del Consiglio di Stato del Canton Ticino on. Renzo Respini e del Rettore della Pontificia Università Gregoriana, Giuseppe Pittau.