Re di Pergamo. Attalo I (241-197 a. C.)
Tetradracma, circa 241 a. C.
Argento 16.99 g. 29 mm.
Diritto: Testa di Filetero con diadema volta a destra.
Rovescio: ΦIΛETAIΡOΥ. La dea Atena seduta a sinistra, tiene la lancia rivolta in basso sulla spalla destra e appoggiata a sinistra su uno scudo ornato da una gorgona; nel campo a sinistra, una foglia di edera e A; a destra, un arco.
Bibliografia:
Sylloge Nummorum Graecorum Deutschland: Sammlung von Aulock, n. 7453.
U. Westermark. Das Bildnis des Philetairos von Pergamon. Stockholm. 1960. Group IV A, pl. 3, V.XXIX/R3.
Alcune lievi corrosioni, altrimenti, quasi splendida.
Una moneta molto rara, emessa in fase di transazione, di spiccato stile ellenistico.
Dall’asta web Leu numismatik VI, 9 dicembre 2018, lotto 230.
Filetero governò Pergamo con notevole autonomia fino alla morte avvenuta nel 263 a. C. Suo nipote Eumene I divenne il sovrano di Pergamo: a quel tempo la città si era ormai trasformata in un piccolo regno. Filetero viene solitamente menzionato quale fondatore della dinastia regnante di Pergamo, ma in realtà è stato il sovrano succeduto a Eumenes, Attalo I, il fondatore ufficiale della dinastia Attalide in quanto è stato il primo a valersi del titolo di re. Sotto Attalo I Pergamo divenne la capitale del regno più potente dell’Anatolia.
VENDUTO