Regno d’Italia

Vittorio Emanuele II (1861-1878)

5 Lire 1863 d’oro, zecca di Torino

1.61 g. 17 mm.

Diritto: VITTORIO EMANUELE II. Testa a sinistra di Vittorio Emanuele II; sotto il taglio del collo, FERRARIS; sotto, 1863.

Rovescio: REGNO D’ITALIA. Stemma coronato con collare tra rami di lauro; sotto L 5 tra T e [BN]. Contorno rigato.

Bibliografia: A. Pagani, Monete Italiane. Dall’Invasione Napoleonica ai giorni nostri (1796-1963). Governi popolari-Assedi-Occupazioni-Restaurazioni-Napoleone- StatoPontificio-Regno delle Due Sicilie-Napoleonidi-Restaurazioni dopo il Congresso di Vienna-Moti per l’Indipendenza-Regno d’Italia, Colonie, Albania-Repubblica di San Marino-Stato della Città del Vaticano-Repubblica Italiana, Somalia (A.F.I.S.), p. 27, n. 479;

Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. Volume I. Casa Savoia, n. 34;

L. Simonetti, Monete italiane medioevali e moderne, Casa Savoia da 1056 a 1946, n. 8/1;

E. Montenegro, Monete di Casa Savoia, Regno d’Italia, n. 159.

A. Friedberg, Gold Coins of the World: From Ancient Times to the Present; an Illustrated Standard Catalog With Valuations, p. 539 n.16.

Rara

Ribattuta su altra moneta. Splendida

VENDUTO